Dalla prossima settimana ad Ogliastro Cilento, prenderà il via un progetto di educazione alla Legalità, sicurezza e giustizia sociale rivolto agli studenti delle classi III della Scuola Media "P.Visconti" diretta dal Dirigente Scolastico Bruno Bonfrisco. Il progetto, realizzato grazie al Comune di Ogliastro e coordinato dal dott. Sante Massimo Lamonica, prevede quattro interventi durante i quali i relatori incontreranno gli allievi per affrontare le problematiche connesse all'illegalità diffusa sul territorio. Lo scopo finale dell'iniziativa è quello di avviare un percorso di sensibilizzazione nei confronti di tali tematiche e di favorire lo sviluppo di altri progetti che possano nel tempo, contribuire a radicare nei giovani il bisogno ed il rispetto della legalità.Questo il programma degli incontri:
17 Ottobre alle ore 10.00 presso il centro sociale del Comune di Ogliastro Cilento incontro dal tema "Educazione alla pace e alla non violenza. Interverranno il sindaco di Ogliastro Cilento Michele Apolito, l'Assessore Luigi Tamasco, il dott. Salvatore Mastrolia, consigliere comunale, Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno. Nel corso dell'incontro l'associazione "Teatro dei dioscuri" metterà in scena un breve spettacolo tratto da "La Guerra di Martin" di Francesco Silvestri.
21 Ottobre ore 17.30 presso il centro sociale del comune di Ogliastro Cilento, incontro su Pedofilia e Mamme coraggio che lottano contro la PAS (Parental Alienation Syndrome). Interverranno la dott.ssa Roberta Neri esperta di discipline psico-socio-pedagocihe, l'avv. Paolo Glielmi e il dr. Massimo Lamonaca.
29 Ottobre ore 17.30 presso il centro sociale del comune di Ogliastro Cilento, incontro su criminalità informatica: "il web oscuro". Interverrà l'ing. Mario Corso esperto informatico.
04 Novembre ore 09.30, visita presso la comunità Emmanuel Onlus di Eboli. Sarà presente il dott. Angelo Coscia, educatore e il Giudice Lamonaca.